CONSEGUILA ENTRO IL 30/04/2025 CON NOI!

Accreditata da ACCREDIA

   

DA OGGI 24/04/2025 ORE 13:00

LE ISCRIZIONI AL CORSO SONO CHIUSE

Per tutti coloro che si iscriveranno oltre questa data

non possiamo garantire la possibilità di svolgere l'esame entro il 30 aprile

     

Abbiamo rinnovato la proposta formativa inserendo nel CATALOGO, la certificazione CIAD (Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale) erogata da EIRSAF

che rispetta i requisiti richiesti dalla Dichiarazione Congiunta n. 5 del nuovo CCNL:

  • Rilasciata da un Ente di certificazione delle persone accreditato da un Ente di accreditamento – non dal Ministero – quindi, in Italia, da Accredia.
  • Conforme ai Framework europei sulle competenze digitali.
  • Ufficialmente registrata e disponibile nella Banca Dati dell’Ente di accreditamento

  

CLICCA QUI PER VERIFICARE L'ACCREDITAMENTO 

 

SESSIONI D'ESAME

Le sessioni si svolgeranno nei seguenti  giorni:  22, 23, 24, 28, 29, 30

  • 10.00
  • 11.00
  • 12.00
  • 14.00
  • 14.30
  • 15.00
  • 15.30
  • 16.00

  

La CIAD consente il riconoscimento delle competenze digitali, verifica la capacità di usare strumenti informatici e digitali, rappresenta un requisito di accesso alle graduatorie per il Bando Personale ATA III fascia (AA, AT E TECNICO AUSILIARIO) da conseguire entro il 30 aprile 2025 pena l'esclusione dalle graduatorie.

Indizione, ai sensi dell’articolo 554 del decreto legislativo n. 297/1994 e dell’ordinanza ministeriale 23 febbraio 2009, n. 21, dei concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali delle ex aree A e B del personale ATA – Indizione dei concorsi nell’anno scolastico 2024/2025 – Graduatorie a.s. 2025/2026."

   

COME ISCRIVERSI

Per iscriverti al corso o accedere, utilizza questa pagina.

  • Se è la tua prima registrazione: seleziona il metodo di accesso "Registrazione" e compila tutti i campi obbligatori.
  • Se sei già registrato: effettua il login con le tue credenziali.
  • Per usufruire della convenzione ANIEF con tariffa ridotta, seleziona la promo dal menu a tendina "Eventuale convenzione".
  • Dopo la verifica dell’avvenuto pagamento, riceverai, dalla segreteria E-sofia una e-mail con due moduli da compilare e firmare a penna, che dovrà poi rinviare allo stesso indirizzo mail ([email protected]).
  • Entro 48 ore lavorative, riceverai una mail da Eirsaf con le credenziali e le modalità d’accesso e una da E-Sofia su come procedere per lo svolgimento del test e le istruzioni da seguire.
  • Sono previste tre sessioni d’esame giornaliere dal lunedì al venerdì (quindi avrai tante opportunità per svolgere il test). 

I nostri tutor saranno a disposizioni per eventuali chiarimenti. 

 

COME EFFETTUARE IL PAGAMENTO

È possibile pagare con BONIFICO o CARTA DI CREDITO

E-SOFIA s.r.l. Banca Mediolanum - Sede di Basiglio

IBAN: IT 39C 0306234210 000002528604

Causale da indicare: COGNOME E NOME DEL CORSISTA, NOME DEL CORSO

   

Il Ministero dell’istruzione e del merito ha emanato la nota di indizione dei bandi ATA 24 mesi 2025. Le graduatorie saranno utili per le supplenze e i ruoli nell’anno scolastico 2025/26. Gli Uffici scolastici regionali pubblicano i bandi entro il 17 aprile.

Le domande si presentano su Polis Istanze online dalle ore 14 del 28 aprile alle ore 14 del 19 maggio 2025.

  

Il servizio è raggiungibile direttamente dall’home page del sito internet del Ministero (www.miur.gov.it), sezione Servizi o, in alternativa, tramite il percorso Argomenti e Servizi > Servizi online >lettera I >Istanze on line.

L’accesso al servizio Istanze on-line sarà raggiungibile anche mediante il Portale InPa, tramite l’apposito link di ribaltamento.

  

La CIAD è requisito di accesso

I candidati devono essere in possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) per accedere alle graduatorie, così come previsto dal CCNL 2019/21. La CIAD non è richiesta al profilo del collaboratore scolastico.

La CIAD è requisito di accesso solo per i nuovi inserimenti.

Per certificazione internazionale di alfabetizzazione informatica deve intendersi la certificazione rilasciata da un ente accreditato presso l’ente di accreditamento nazionale che attesta la competenza e l’indipendenza degli organismi di certificazione e la conformità delle certificazioni ai framework europei.

Tale certificazione deve essere registrata presso il medesimo ente di accreditamento, essere in corso di validità all’atto dell’iscrizione in graduatoria, attestare il superamento di un test finale relativo all’acquisizione delle competenze informatiche richieste, tra le quali: conoscenza dei sistemi operativi, di word processor, di fogli elettronici, di gestione della posta elettronica.

Il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro CCNL, firmato lo scorso 18 gennaio e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il giorno successivo, ha regolamentato i requisiti richiesti alle certificazioni informatiche per poter essere considerate Certificazioni di Alfabetizzazione Digitale ATA.

Oltre all'aderenza dei contenuti alle direttive dettate dal DigComp 2.2, in tema di competenze richieste al cittadino, il nuovo CCNL prevede, per il singolo percorso certificativo, la registrazione presso l'Ente Italiano di Accreditamento (ACCREDIA) in tema di procedure aziendali, .

Nello specifico, viene richiesto di conseguire la Certificazione di alfabetizzazione digitale entro aprile 2025 ai seguenti profili

  • Operatore Scolastico (nuova figura introdotta dal CCNL)
  • assistente amministrativo
  • assistente tecnico
  • cuoco
  • guardarobiere
  • infermiere
  • operatore dei servizi agrari

   

La certificazione di alfabetizzazione digitale non ha una durata minima da rispettare, tutto dipende dalle capacità di base dell'esaminato. E-sofia mette a disposizione dei propri iscritti diverse date d'esame per l'intero anno e l'esame sarà sostenuto direttamente da casa.

Per ottenere la Certificazione di Alfabetizzazione Digitale è necessario ottenere una certificazione riconosciuta secondo la normativa DigCom 2.2.

Per ottenere tale certificazione è necessario:

  • iscriversi al corso di proprio interesse e seguire i moduli di studio con prove e simulazioni online.
  • Sostenere gli esami di ogni modulo e superarli con successo.

Una volta superati tutti i testi di ogni modulo sarà rilasciata la certificazione finale valida come Certificazione di alfabetizzazione digitale

EIRSAF EUROPEAN  DIGITAL PASS

L'ECCELLENZA CERTIFICATA DA IRSAF

Le certificazioni della suite Eirsaf European Digital Pass (EEDP), accreditate dall'ente di accreditamento italiano Accredia, offrono un percorso chiaro e trasparente per riconoscere e valorizzare le competenze digitali in linea con i più alti standard internazionali.

Puoi dichiarare il possesso della certificazione di alfabetizzazione digitale ATA come segue:

  • Titolo: EIRSAF
  • Ente/Organismo che rilascia il titolo: Eirsaf European Digital Pass (EEDP)
  • Data di conseguimento: inserire la Data prima emissione riportata sull'attestato
(opzionale)
(opzionale)

Categoria

PREZZO
189,00€

Socio ANIEF: 150,00€

MODALITÀ
ON-LINE
TERMINE ISCRIZIONE
SEMPRE APERTE

Abbiamo 80 visitatori e 4 utenti online

E-SOFIA ©2023. All Rights Reserved